Si intende procedere con degli ulteriori interventi di "messa in sicurezza" della strada che collega l'altipiano di Marcesina, popolato di malghe, un rifugio escursionistico e altri edifici di proprietà comunale.La strada rappresenta una importante valorizzazione e completamento della pista ciclabile della Valsugana in quanto notevolmente apprezzata dai ciclisti nel periodo estate/autunno. Infatti la viabilità si snoda per 12 chilometri con un dislivello di circa 1000 metri, sviluppando 19 tornanti e per lunghi tratti avendo pendenza costante. La strada "degli Altipiani", realizzata durante la prima guerra mondiale, risulta ben descritta dal punto di vista storico nel libro di Luca Girotto "L'ultima strada dell'Impero" e il Comune di Grigno ne ha già proposto la valorizzazione attraverso l'esposizione di alcuni totem con le fotografie a testimonianza dei diecimila uomini che hanno partecipato alla sua realizzazione.
Importo richiesto: Euro 300.000