Politiche sociali
Cosa facciamo
Il Settore socio-assistenziale della Comunità Valsugana e Tesino realizza interventi di aiuto e sostegno a favore di singoli e famiglie, e...
Avvisi
Bando contributi per iniziative di educazione al movimento rivolte a pensionati ed anziani 2025/2026

Anche quest'anno la Comunità Valsugana e Tesino supporterà, tramite l’erogazione di un contributo finanziario, le attività di educazione al movimento rivolte a pensionati ed anziani del territorio, al fine di promuovere il benessere delle persone che ne usufruiranno, sviluppando il massimo di autonomia e di autosufficienza, per garantire agli anziani una miglior qualità di vita.
La richiesta di contributo, per progetti da realizzarsi nel periodo 08/10/2025-07/10/2026, va presentata al Settore socio-assistenziale, utilizzando la modulistica appositamente predisposta.
Per info: tel. 0461/755561 diretto - 0461/755565 Segreteria - mail: sociale@comunitavalsuganaetesino.it
Tutta la documentazione è disponibile nella sezione del sito Aree Tematiche - Politiche sociali – Iniziative e documenti
ISCRIZIONI PROGETTO "LA MONTAGNA A DUE PASSI DA CASA" 2025/2026

RIPARTE IL PROGETTO "LA MONTAGNA A DUE PASSI DA CASA"
Anche per la stagione 2025/2026 la Comunità Valsugana e Tesino e i Comuni aderenti hanno valutato di sostenere il progetto proposto da Funivie Lagorai in collaborazione con l’associazione Maestri di Sci Ski Revolution e della Scuola Sci Lagorai.
Il progetto promuove l’avvicinamento e la conoscenza dell’ambiente e del territorio montano in cui vivono i ragazzini e le ragazzine delle scuole elementari (Scuola primaria).
Tutti i dettagli nel progetto allegato.
Iscrizioni al seguente link: https://forms.gle/4CsJ7TQkyRyUX8Yt6 o tramite il qr code in locandina ENTRO IL 25 OTTOBRE 2025.
AVVISO PER ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN COABITAZIONE A TORCEGNO, FINANZIATO DAL PNRR

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN COABITAZIONE A TORCEGNO
Sono aperte fino alle ore 12:00 di martedì 7 ottobre le domande per manifestare il proprio interesse rispetto alla possibilità per n. 3 persone con disabilità, di trovare collocazione in forma di co-housing (coabitazione) presso l’immobile messo a disposizione da parte del Comune di Torcegno, nella Comunità Valsugana e Tesino.
Per poter presentare la manifestazione di interesse bisogna avere un’età pari o superiore a 18 anni e inferiore a 65 anni ed essere in possesso di un certificato di invalidità civile rilasciato dall’Ente deputato al rilascio, che attesti almeno una delle seguenti condizioni:
* persona in età lavorativa affetta da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e portatore di handicap intellettivo, che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile;
* persona invalida del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33 per cento, accertata dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL);
* persona non vedente o sordomuta, di cui alle leggi 27 maggio 1970, n. 382 , e successive modificazioni, e 26 maggio 1970, n. 381, e successive modificazioni;
* persona invalida di guerra, invalida civili di guerra e invalida per servizio con minorazioni ascritte dalla prima all'ottava categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915 , e successive modificazioni.
I restanti criteri e modalità di domanda sono riportati nell'Avviso pubblicato nella sezione Aree Tematiche - Politiche sociali – Iniziative e documenti.
Iscrizione all'Elenco aperto di soggetti prestatori per interventi di accompagnamento al lavoro 2025-2027
La Comunità Valsugana e Tesino ha indetto una procedura di iscrizione all’Elenco aperto di Soggetti prestatori con i quali stipulare convenzioni per la realizzazione di interventi di accompagnamento al lavoro.
Avviso e documentazione nell'apposita sezione del sito:
https://www.comunitavalsuganaetesino.it/Aree-tematiche/Politiche-sociali/Iniziative-e-documenti/Iscrizione-a-Elenco-aperto-di-soggetti-prestatori-per-interventi-di-accompagnamento-al-lavoro-2025-2027
Contatti
Il Settore socio-assistenziale della Comunità Valsugana e Tesino realizza interventi di varia natura a sostegno della persona e del nucleo familiare.
Gli interventi realizzati fanno riferimento alla Legge provinciale 27 Luglio 2007, n. 13 “Politiche sociali nella provincia di Trento”, tenuto conto del nuovo assetto istituzionale a seguito del decreto del Presidente della Provincia Autonoma di Trento n. 233 di data 30/12/2010, con il quale è stato disposto il trasferimento alla Comunità Valsugana e Tesino delle funzioni già esercitate dal Comprensorio Bassa Valsugana e del Tesino a titolo di delega dalla Provincia e segnatamente nelle materie dell’assistenza e beneficenza pubblica, compresi i servizi socio-assistenziali.
- Cosa facciamo
- Avvisi
- Piani
-
Iniziative e documenti
- ISCRIZIONI PROGETTO "LA MONTAGNA A DUE PASSI DA CASA" 2025/2026
- Bando contributi per iniziative di educazione al movimento rivolte a pensionati ed anziani 2025/2026
- INTERVENTI DI MEDIAZIONE FAMILIARE 2025/2027
- ELENCO APERTO SOGGETTI PRESTATORI PER EROGAZIONE DI SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA'
- ELENCO APERTO SOGGETTI PRESTATORI PER INTERVENTI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
- ELENCO APERTO DI SOGGETTI ACCREDITATI PER L’EROGAZIONE DI INTERVENTI EDUCATIVI DOMICILIARI PER MINORI, ADULTI, PERSONE CON DISABILITA’ E INTERVENTI DI SPAZIO NEUTRO
- TERZO BANDO E CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE VOLTE ALLO SVILUPPO DI “COMUNITÀ AMICHE DELLE PERSONE CON DEMENZA” - ANNO 2025
- Iscrizione a Elenco aperto di soggetti prestatori di servizi residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità residenti in uno dei Comuni della Comunità Valsugana e Tesino Anni 2025-2027
- Iscrizione a Elenco aperto di soggetti prestatori per interventi di accompagnamento al lavoro 2025-2027
- Iscrizione all'Elenco aperto di soggetti accreditati per l’erogazione di interventi educativi domiciliari per minori, adulti, persone con disabilita’ e interventi di spazio neutro
- Iscrizione all’Elenco aperto di Soggetti prestatori per la realizzazione di interventi di Mediazione familiare a favore di persone residenti nelle Comunità Valsugana e Tesino 2025/2027
- BANDO CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI FINALIZZATI AL SUPPORTO DI PERSONE SFOLLATE DALL’UCRAINA
- Strutture nel territorio
-
Link
- Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
- Servizio Sanitario del Trentino della Provincia Autonoma di Trento
- Politiche sociali della Provincia Autonoma di Trento
- Pari opportunità della Provincia Autonoma di Trento
- Centro Informativo per l'Immigrazione (CINFORMI)
- Family in Trentino
- Italia.gov.it - Il Portale Nazionale del Cittadino
- Centro di Documentazione Europea della Provincia Autonoma di Trento (CDE)
- Sito sul Bullismo
- Sito Telefono Azzurro
- Associazione Montagna Amica - Trento
- Associazione A.M.A. Trento
- Ordine Assistenti Sociale del Trentino Alto-Adige
- Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali