L'intervento riguarda il completamento delle pareti di arrampicata interne della nuova palestra, la conclusione di finiture interne e dell'impiantistica dell'edificio, oltre alla realizzazione di un'area verde e a parcheggio a servizio del Centro Sportivo. La palestra ha un bacino di utenza che abbraccia non solo il territorio della Comunità di valle ma si propone a un territorio più ampio con un potenziale bacino di utenza provinciale e del nord Italia con particolare afferenza al vicino Veneto dove mancano strutture di questo tipo ma vi è particolare interesse alla disciplina dell'arrampicata. La struttura è stata studiata per le tre discipline dell'arrampicata sportiva (speed, lead, bulder), avvicinamento alla disciplina dell'arrampicata, formazione dei volontari del Soccorso Alpino dei vigili del fuoco volontari, collaborazioni scientifiche (SAT, MUSE, ecomusei, ecc.).
Importo richiesto: Euro 462.312,25