AVVISI
AVVISO PER ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN COABITAZIONE A TORCEGNO, FINANZIATO DAL PNRR
-
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN COABITAZIONE A TORCEGNO
Sono aperte fino alle ore 12:00 di martedì 7 ottobre le domande per manifestare il proprio interesse rispetto alla possibilità per n. 3 persone con disabilità, di trovare collocazione in forma di co-housing (coabitazione) presso l’immobile messo a disposizione da parte del Comune di Torcegno, nella Comunità Valsugana e Tesino.
Per poter presentare la manifestazione di interesse bisogna avere un’età pari o superiore a 18 anni e inferiore a 65 anni ed essere in possesso di un certificato di invalidità civile rilasciato dall’Ente deputato al rilascio, che attesti almeno una delle seguenti condizioni:
* persona in età lavorativa affetta da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e portatore di handicap intellettivo, che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile;
* persona invalida del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33 per cento, accertata dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL);
* persona non vedente o sordomuta, di cui alle leggi 27 maggio 1970, n. 382 , e successive modificazioni, e 26 maggio 1970, n. 381, e successive modificazioni;
* persona invalida di guerra, invalida civili di guerra e invalida per servizio con minorazioni ascritte dalla prima all'ottava categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915 , e successive modificazioni.
I restanti criteri e modalità di domanda sono riportati nell'Avviso pubblicato nella sezione Aree Tematiche - Politiche sociali – Iniziative e documenti.
- 12/09/2025
“Rispetta e Vinci”, il concorso di APPA per la gestione sostenibile dei rifiuti.
-
Fino al 30 novembre l'iniziativa che premia l’impegno dei cittadini trentini sulla piattaforma Riacademy.it
- Scarica il file (File application/pdf 6,72 kB)
- 13/08/2025
Richiesta e ritiro passaporti - Calendario sportello periferico presso la Comunità Valsugana e Tesino
-
La Questura di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini hanno previsto l'attivazione di uno sportello periferico presso la Comunità Valsugana e Tesino per la richiesta e il rilascio del passaporto e di consegna delle dichiarazioni di accompagnamento.
- Scarica il file (File application/pdf 192,87 kB)
- 07/07/2025
BANDO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE VOLTE A FAVORIRE L'INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE CON DISABILITÀ SENSORIALE
-
Con decreto n. 2 di data 16/01/2025 è stato approvato il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative volte a favorire l'inclusione sociale di persone con disabilità sensoriale, in particolare con l'obiettivo di abbattere le barriere comunicative da parte di persone non vedenti e disabili visivi, con riferimento all’anno 2025 - Approvati con decreto del Presidente n. 2 di data 16/01/2025.
Scadenza: ore 12:00 del giorno 21/02/2025
Tutti i dettagli nel bando allegato.
- Scarica il file (File application/pdf 1,05 MB)
- 22/01/2025
Iscrizione all'Elenco aperto di soggetti prestatori per interventi di accompagnamento al lavoro 2025-2027
-
La Comunità Valsugana e Tesino ha indetto una procedura di iscrizione all’Elenco aperto di Soggetti prestatori con i quali stipulare convenzioni per la realizzazione di interventi di accompagnamento al lavoro.
Avviso e documentazione nell'apposita sezione del sito:
https://www.comunitavalsuganaetesino.it/Aree-tematiche/Politiche-sociali/Iniziative-e-documenti/Iscrizione-a-Elenco-aperto-di-soggetti-prestatori-per-interventi-di-accompagnamento-al-lavoro-2025-2027
- Scarica il file (File image/png 63,47 kB)
- 10/12/2024