Trasformare gli spazi dell’amministrazione pubblica in luoghi di cultura è uno degli obiettivi della Comunità Valsugana e Tesino, a maggior ragione quando gli spazi in questione sono quelli di Palazzo Ceschi, a Borgo Valsugana, sede storica prima del Comprensorio e ora della Comunità “di valle”. È un intento che non nasce dalla carenza di luoghi deputati (il vicino spazio Klien, per esempio) ma piuttosto dalla volontà di aprirsi alla valle non solamente come centro di servizi, passaggio obbligato per le incombenze della nostra quotidianità, ma come spazio di relazione e di socialità restituito ai cittadini.
