Dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025
Domande per la locazione di alloggio pubblico
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la locazione degli alloggi pubblici a canone sostenibile, stabiliti con delibera della Giunta Provinciale n. 1435 del 26.09.2025.
La domanda può essere presentata esclusivamente online accedendo con SPID – CIE o CPS/CNS alla “Stanza del Cittadino” della Provincia di Trento, al seguente link:
E' disponibile la guida alla compilazione della domanda.
Può essere presentata una sola domanda su tutto il territorio provinciale, la stessa ha validità per una sola graduatoria e, in caso di mancata assegnazione dell'alloggio a canone sostenibile, può essere ripresentata.
E' possibile visionare le schede degli alloggi a canone sostenibile disponibili e adatti al nucleo di appartenenza, al fine di scegliere quelli di interesse da indicare nella domanda cliccando qui
E' possibile visionare le schede degli alloggi in autorecupero disponibili e adatti al nucleo di appartenenza, al fine di scegliere quelli di interesse da indicare nella domanda cliccando qui
Nel caso non vi siano alloggi disponibili, idonei al proprio nucleo familiare, è possibile compilare la segnalazione del bisogno abitativo al seguente link:
Requisiti per la presentazione della domanda:
a) cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea;
b) per i richiedenti cittadini extracomunitari: titolarità di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolarità di permesso di soggiorno almeno biennale ed in costanza di lavoro, o iscrizione alle liste del Centro per l’impiego;
c) residenza anagrafica in un comune della provincia di Trento da almeno 3 anni in via continuativa, alla data di presentazione della domanda;
d) possesso di un indicatore ICEF del nucleo inferiore a 0,23;
e) assenza di titolarità, riconducibile per intero in capo al nucleo familiare e con riferimento al triennio precedente, alla data di presentazione della domanda, di un diritto esclusivo di proprietà, usufrutto o abitazione su un alloggio adeguato;
f) assenza di condanna, anche non definitiva, o in applicazione della pena su richiesta delle parti nei casi previsti dall’articolo 3 bis del decreto legge 14 agosto 2013, n. 93 recante “Decadenza dall’assegnazione dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica per gli autori di delitti di violenza domestica”;
g) assenza di condanna, anche in riferimento ai componenti del nucleo familiare, nei dieci anni precedenti la data di presentazione della domanda, di condanne definitive per i delitti non colposi per i quali la legge prevede la pena della reclusione non inferiore nel minimo a 5 anni, nonché per i reati previsti dall’art. 380, comma 2, del codice di procedura penale.