Privacy

Informativa ai sensi dell’art 13 del Regolamento UE 2016/679

Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e delle disposizioni della normativa nazionale, si informa che tutti i dati da Lei conferiti sono trattati esclusivamente ai fini della gestione della funzione “Commenti” per la piattaforma "#inValle".

Titolare del trattamento è l’Ente Comunità Valsugana e Tesino con sede a Borgo Valsugana in Piazzetta Ceschi, n. 1 (e-mail segreteria@comunitavalsuganaetesino.it, sito internet www.comunitavalsuganaetesino.it ).

Responsabile della Protezione dei Dati è il Consorzio dei Comuni Trentini, con sede a Trento in via Torre Verde 23 (e-mail servizioRPD@comunitrentini.it, sito internet www.comunitrentini.it)

Fonte dei dati personali e categorie

I dati da Lei conferiti sono dati personali ordinari e dati di profilo online. Il conferimento di ogni altro dato ha natura volontaria. 

Finalità del trattamento dei dati e base giuridica

I dati vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità: promozione delle iniziative culturali, sportive, folkloristiche proprie e delle associazioni del proprio territorio.

La base giuridica del trattamento consiste nell'esecuzione di un compito o di una funzione di interesse Pubblico

Modalità del trattamento 

I dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali, attraverso procedure adeguate a garantirne la sicurezza e la riservatezza.

I dati possono essere utilizzati per scopi statistici in forma aggregate.

I dati possono essere comunicati

tra gli uffici competenti dell’Ente o di altri soggetti pubblici o privati che per legge o regolamento sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli, nonché ai soggetti che sono titolari del diritto di accesso.

I dati sono oggetto di diffusione ai sensi di legge -la pubblicazione su internet equivale a diffusione all’estero- qualora Lei abbia scelto di rendere pubblico il commento.

I dati non sono oggetto di trasferimento (delle banche dati) all’estero.

I dati possono essere conosciuti

dagli incaricati del Settore Segreteria, Istruzione e Personale e dagli altri uffici competenti a gestire il suo commento.

I dati sono conservati per il periodo strettamente necessario all’esecuzione del compito o della funzione di interesse pubblico e comunque a termini di legge.

Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria limitatamente a nome, cognome e indirizzo e-mail; il mancato conferimento comporta l’impossibilità di avvalersi del servizio online. Il conferimento di ogni altro dato ha natura volontaria.

I diritti dell'interessato sono:

  • richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano
  • ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile
  • richiedere di conoscere le finalità e modalità del trattamento
  • ottenere la rettifica, la cancellazione, la limitazione o la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge
  • richiedere la portabilità dei dati
  • aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano
  • opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati
  • di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali

Per inserire commenti devi essere registrato