Seguici su

Vai menu di sezione

Presentazione

Il progetto delle Green Communities, presentato dalla Comunità Valsugana e Tesino che si candida a diventare la prima Green Community del Trentino, rientra nell’ambito dell’Investimento 3.2 del PNRR e nasce con l’obiettivo di supportare lo sviluppo sostenibile dei territori rurali e di montagna che intendano sfruttare in modo equilibrato le loro risorse naturali.

Le Green Communities rappresentano uno strumento particolarmente interessante, specie per quei territori che purtroppo sono contrassegnati da alcuni elementi di marginalità e, per scelta o circostanze storiche, non beneficiano dell’economia turistica legata al circolo bianco dello scii da discesa.

Una Green Community, infatti, dovrebbe sempre proporsi di contrastare i “classici” elementi di crisi delle aree interne quali la diminuzione dei servizi disponibili sul territorio, il progressivo rallentamento dell’attività economica e l’invecchiamento della popolazione ponendo il massimo rispetto alla conservazione e valorizzazione del proprio ambiente. Elementi che si sommano alle nuove componenti delle crisi globali che si sono manifestate in questi primi 20 anni del XXI secolo: i cambiamenti climatici, la pandemia da COVID-19 ed il nuovo scontro globale tra oriente e occidente.

Costituire una Green Community significa non giocare in difesa ma, al contrario, tratteggiare un nuovo futuro individuando innovativi percorsi “di comunità vive” dove il territorio e le comunità locali giocano un ruolo fondamentale.

Anche nel caso della Comunità Valsugana e Tesino aprire all’esperienza della Green Community significa saper reinterpretare la propria geografia e, soprattutto, la propria storia comunitaria: valorizzare il proprio patrimonio naturale e culturale senza inutili rimpianti o sterili moti nostalgici.

Pubblicato il: Mercoledì, 15 Marzo 2023 - Ultima modifica: Venerdì, 17 Marzo 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio