Per richiedere il servizio di mediazione familiare (per i dettagli sul servizio consultare il libretto informativo allegato), il beneficiario può scegliere liberamente il Soggetto prestatore all’interno dell’Elenco aperto allegato.
L’accesso al Servizio da parte dell’utenza è libero e gratuito ed i genitori vi aderiscono volontariamente.
E' possibile che questo percorso venga indicato anche da parte dei soggetti istituzionali competenti (Tribunale, APSS, Avvocatura, Servizi sociali).
La richiesta di accesso va effettuata compilando il modulo allegato, che può essere richiesto alla Segreteria del Settore socio-assistenziale in Piazzetta Ceschi 2 a Borgo Valsugana o scaricato da questo sito, compilato, scansionato ed inviato via email a sociale@comunitavalsuganaetesino.it lo stesso verrà poi inviato al Soggetto gestore prescelto, per un primo contatto.
L'intervento può essere effettuato sia presso la sede della Comunità a Borgo Valsugana, sia a Trento presso la sede del gestore, a seconda delle preferenze dei genitori.
Qualora non si sappia chi scegliere è possibile chiedere informazioni ad un'Assistente sociale, rivolgendosi al seguente numero per un primo contatto: Segreteria del Settore socio-assistenziale tel. 0461755565
L'Elenco aperto dei Soggetti erogatori è stato approvato con provvedimento del Responsabile del Settore socio-assistenziale n. 281 di data 09/04/2025, avente ad oggetto "Accoglimento domande presentate da A.L.F.I.D. Onlus - Associazione Laica Famiglie in Difficoltà e da Associazione Provinciale Per i Minori – APPM onlus, per l’iscrizione all’“Elenco aperto di Soggetti prestatori per la realizzazione di Interventi di Mediazione familiare a favore di persone residenti nelle Comunità Valsugana e Tesino 2025/2027”. CIG (B66E1B51E2 – APPM; B66E23E2F0 - ALFID) (Ns. prot. 1877/2025, 2103/2025 e 2146/2025)".