Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Elenco aperto, che decorrerà dal 1° gennaio 2025 ed avrà durata fino al 31/12/2027.
L'erogazione degli Interventi a carattere residenziale e semi-residenziale a favore di persone disabili residenti nei Comuni della Comunità Valsugana e Tesino potrà avvenire unicamente da parte dei Soggetti del Terzo Settore (associazioni, cooperative, Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona, …) che si sono iscritti negli appositi Elenchi istituiti per l’erogazione di questa tipologia d’intervento.
Per quanto attiene ai servizi residenziali e semi-residenziali per persone con disabilità erogati a favore di soggetti residenti in uno dei Comuni della Comunità Valsugana e Tesino, ci si avvarrà dei Soggetti prestatori iscritti all’Elenco aperto del Comune di Trento e territorio Val d’Adige e/o della Comunità di Primiero, purché essi abbiano già in essere una Convenzione con il Comune di Trento/Comunità di Primiero (o siano in fase di sottoscrizione della Convenzione, secondo quanto stabilito dai rispettivi Avvisi per l’iscrizione all’Elenco aperto).
Per quanto riguarda invece i Servizi residenziali e semi-residenziali per persone con disabilità non presenti nell’Elenco aperto del Comune di Trento o della Comunità di Primiero - o presenti, ma per i quali non è stata sottoscritta (o non è in fase di sottoscrizione) la relativa Convenzione - i Soggetti prestatori dovranno iscriversi all’Elenco aperto della Comunità Valsugana e Tesino, secondo le modalità previste dall’Avviso pubblico.
Gli Elenchi verranno progressivamente aggiornati, mano a mano che perverranno nuove domande di iscrizione da parte dei Soggetti erogatori.
L'individuazione del soggetto erogatore dell’intervento avviene con la mediazione dell’Assistente sociale referente per la singola situazione.
