Disciplina e modulistica per la segnalazione delle condotte illecite - Whistleblowing.
L’istituto del whistleblowing è uno strumento di prevenzione e contrasto della corruzione che consente di far emergere situazioni di disfunzione, di irregolarità e di illegalità commesse all’interno della Pubblica Amministrazione.
In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 , con il D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 è stata approvata la "Disciplina riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali".
In forza di quanto previsto dall’art. 10 del D.Lgs. 10.03.2023 n. 24, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha provveduto ad adottare, con delibera del Consiglio n. 311 di data 12.07.2023, le “Linee Guida in materia di in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne”.
In attuazione alla disciplina normativa introdotta dal D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 la Comunità Valsugana e Tesino, con Decreto del Presidente n. 169 dd. 09.11.2023, ha adottato apposito atto organizzativo interno per la segnalazione di illeciti in materia di Whistleblowing.
In conformità della normativa attualmente in vigore, i dipendenti e tutti i soggetti che intrattengono rapporti contrattuali o di servizio con la Comunità Valsugana e Tesino che intendono segnalare le violazioni di cui siano venuti a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro/servizio con la Comunità possono esporre la violazione al Responsabile della Prevenzione e della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) mediante i seguenti canali interni attivati dall’Ente:
- in forma scritta mediante l’utilizzo della procedura informatizzata accessibile al seguente link: https://comunitavalsuganaetesino.cctwhistleblowing.it/
- in forma orale contattando direttamente l’RPCT attraverso la seguente linea telefonica 0461/755502, oppure, su richiesta, mediante incontro diretto con il RPCT.
Per maggiori approfondimenti sulle procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni si consiglia di consultare preventivamente le Linee guida ANAC e l’atto organizzativo in materia di Whistleblowing adottato dalla Comunità Valsugana e Tesino.
Link al dettaglio | Data di pubblicazione |
---|---|
Atto organizzativo per la segnalazione di illeciti in attuazione alla disciplina normativa introdotta dal D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 (c.d. Whistleblowing) della Comunità Valsugana e Tesino. | Venerdì, 10 Novembre 2023 |
Manuale Operativo soluzione applicativa whistleblowing | Venerdì, 29 Luglio 2022 |
Informativa privacy Whistleblowing | Lunedì, 23 Ottobre 2023 Ultima modifica: Lunedì, 27 Maggio 2024 |