Vai menu di sezione

Uffici

Elenco delle strutture incardinate in uffici interni ai servizi della Comunità 

Spazio Argento

  • Spazio Argento è il nuovo modulo organizzativo integrato dei Servizi sociali e sanitari, per affrontare in maniera multidisciplinare e multiprofessionale i bisogni delle persone anziane e delle loro famiglie, coinvolgendo i diversi soggetti del territorio e rafforzando l'integrazione socio-sanitaria tra Servizi.

    Per qualsiasi informazione a riguardo dei Servizi sociali e socio-sanitari è possibile rivolgersi ad uno dei due Sportelli informativi, ad accesso libero e gratuito, per persone di tutte le età:

    a) presso la Comunità Valsugana e Tesino (a piano terra presso la sede della Comunità, in Piazzetta Ceschi 1 a Borgo Valsugana) è attivo lo Sportello sociale e Spazio Argento, che risponde al numero 0461755517 - email: spazio.argento@comunitavalsuganaetesino.it. Negli orari di chiusura dello Sportello risponde la Segreteria al n. 0461755565.

    b) lo Sportello presente presso la sede dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS), Unità Operativa di Cure Primarie (al II° piano della palazzina rosa dietro l'ospedale di Borgo Valsugana) risponde al numero 0461755604 - email: puaborgo@apss.tn.it.

    Per tutti i dettagli si veda il materiale informativo allegato.

  • Servizio di appartenenza: Settore socio-assistenziale
  • Telefono segreteria: 0461755517
  • Indirizzo e-mail: spazioargento@comunitavalsuganaetesino.it

Area Adulti e Famiglie con minorenni

  • Il Servizio sociale dell'area Adulti e Famiglie con minorenni attua interventi di aiuto e supporto a favore di nuclei familiari di persone adulte e di famiglie che hanno figli minorenni.

  • Servizio di appartenenza: Settore socio-assistenziale
  • Responsabile della struttura: Zadra Maria Angela
  • Telefono segreteria: 0461755565
  • Fax: 0461755589
  • Indirizzo e-mail: sociale@comunitavalsuganaetesino.it
  • Piazzetta Ceschi,n.1

Consultorio per il singolo la coppia e la famiglia

  • Il Consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia è un servizio territoriale orientato alla prevenzione, rivolto alle donne ed alle coppie, con specifico riferimento alle problematiche della sessualità, della procreazione responsabile e della contraccezione, della gravidanza (corsi di preparazione al parto), della maternità  e paternità  responsabile e della prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse.

  • Servizio di appartenenza: Settore socio-assistenziale
  • Responsabile della struttura: Zadra Maria Angela
  • Telefono segreteria: 0461755650
  • Fax: 0461755568
  • Indirizzo e-mail: consultorioborgo@apss.tn.it
  • Viale Vicenza - Borgo Valsugana

Punto Unico di Accesso (PUA) di Borgo Valsugana

  • La legge 16/2010 "Tutela della Salute in provincia di Trento" prevede la promozione dell'integrazione sociosanitaria dei servizi finalizzata a soddisfare i bisogni di salute della persona intesa nella sua globalità, introducendo l'adozione di "moduli organizzativi integrati con i Servizi sociali diretti all'orientamento e alla presa in carico del cittadino" e definiti Punto Unico di Accesso.

  • Servizio di appartenenza: Settore socio-assistenziale
  • Telefono segreteria: 0461 755604 - 755606
  • Indirizzo e-mail: puaborgo@apss.tn.it
  • Corso Vicenza, 9 (Palazzina rosa dietro all'ospedale) - 38051 Borgo Valsugana

Centro socio-educativo territoriale "Sosta Vietata" di Borgo Valsugana

  • Il Centro socio-educativo territoriale per bambini e ragazzi "Sosta Vietata" è un servizio diurno per soggetti in età  evolutiva. Esso rappresenta una risorsa, sia per la famiglia, che per la comunità  territoriale configurandosi come spazio socio-educativo dove bambino/ragazzo può trovare una risposta appropriata ai bisogni di benessere e di sostegno per una crescita armonica.

  • Servizio di appartenenza: Settore socio-assistenziale
  • Responsabile della struttura: Zadra Maria Angela
  • Telefono segreteria: 0461755565
  • Fax: 0461755589
  • Indirizzo e-mail: sociale@comunitavalsuganaetesino.it
  • Piazzetta Ceschi,n.1

Centri di servizi per anziani "Villa Prati" di Castel Ivano

  • Le attività del Centro Servizi sono rivolte a soggetti anziani autosufficienti o con parziale grado di compromissione delle capacità  funzionali o anche a soggetti adulti per i quali viene disposto un progetto socio-assistenziale, e che, indipendentemente dalle condizioni economiche personali si trovino nella necessità, per problemi di natura socio-assistenziale, di un sostegno sia a carattere temporaneo che continuativo.

  • Servizio di appartenenza: Settore socio-assistenziale
  • Responsabile della struttura: Zadra Maria Angela
  • Telefono segreteria: 0461-755565
  • Fax: 0461-755589
  • Indirizzo e-mail: sociale@comunitavalsuganaetesino.it
  • Piazzetta Ceschi, n.1 - Borgo Valsugana (TN)

Servizio di Mediazione familiare

  • Il servizio è volto a risolvere le conflittualità  tra genitori e tra genitori e figli, a tutela particolare dei minori. Si caratterizza come un servizio a favore di coppie di genitori in fase di separazione o divorzio, per superare conflitti e recuperare un rapporto positivo nell'interesse dei figli.

    L'accesso al Servizio è gratuito ed avviene mediante la scelta tra diversi soggetti gestori iscritti ad uno specifico Elenco aperto.

    Si rimanda a questa sezione del sito per informazioni più complete e per accedere al servizio: https://www.comunitavalsuganaetesino.it/Aree-tematiche/Politiche-sociali/Iniziative-e-documenti/INTERVENTI-DI-MEDIAZIONE-FAMILIARE-2025-2027

  • Servizio di appartenenza: Settore socio-assistenziale
  • Responsabile della struttura: Zadra Maria Angela
  • Telefono segreteria: 0461755565
  • Fax: 0461755589
  • Indirizzo e-mail: sociale@comunitavalsuganaetesino.it
  • Piazzetta Ceschi,n.1

Progetti specifici - staff del Settore Socio-Assistenziale

  • L'Assistente sociale con ruolo di staff è referente, in sintesi, per il Piano sociale di Comunità - collaborazione e supporto allo staff del Settore in ordine ad attività e progetti specifici.

  • Servizio di appartenenza: Settore socio-assistenziale
  • Responsabile della struttura: Zadra Maria Angela
  • Telefono segreteria: 0461755527
  • Fax: 0461755589
  • Indirizzo e-mail: fantin.sara@comunitavalsuganaetesino.it
  • Piazzetta Ceschi,n.1

Struttura Provinciale

  • Pagina dedicata alla struttura periferica della Provincia Autonoma di Trento, ubicata in Via Temanza a Borgo Valsugana. Il numero telefonico è il seguente 0461/755820.

  • Telefono segreteria: 0461-755820
  • Indirizzo e-mail: nadia.busarello@provincia.tn.it

Informatica

  • Servizio di appartenenza: Settore Segreteria, Istruzione e Personale
  • Responsabile della struttura: Biscaro Sonia
  • Telefono segreteria: 0461-755512
  • Indirizzo e-mail: segreteria@comunitavalsuganaetesino.it
  • Piazzetta Ceschi, n. 1 (1° piano) Borgo Valsugana
« Precedente
1
2
3
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 08 Ottobre 2012 - Ultima modifica: Lunedì, 26 Novembre 2012

Valuta questo sito

torna all'inizio