In questa sezione vengono fornite le informazioni sulle varie tipologie di rifiuti e il relativo sistema di raccolta.
Tipi di rifiuti
Plastica rigida
-
Fanno parte di questa categoria le Cassette in plastica (HD) per bibite o per frutta e verdura e gli arredi da giardino.
Per un elenco più dettagliato si rimanda al Riciclabolario.
Pneumatici
-
Pneumatici di autovetture e motocicli.
Non sono ammessi i pneumatici dei mezzi utilizzati per attività (agricoli, camion, autobus, pale gommate).Per un elenco più dettagliato si rimanda al Riciclabolario.
Polistirolo
-
Fa parte di questa categoria il Polistirolo da imballaggio, pulito.
Ramaglie e sfalci
-
Ramaglie e potature di piante, erba da rasatura del giardino.
Rifiuti da operazioni di costruzione e demolizione - Inerti
-
I rifiuti inerti da costruzione e demolizione non sono più classificati rifiuti urbani, ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett. b-sexies del D.Lgs. 152/2006. Tuttavia se prodotti in ambito domestico direttamente dal conduttore della civile abitazione ed in piccole quantità nelle attività “fai da te”, sono ammessi nei centri di raccolta (circ. Ministero ambiente, del territorio e del mare 10249/2021) nel limite massimo di 150 lt o kg/anno (= 30 lt-kg x 5 volte/anno), da intendersi come somma dei conferimenti effettuati in tutti i centri di raccolta della Comunità Valsugana e Tesino di “rifiuti inerti (EER 17.01.07) e rifiuti misti da costruzione e demolizione (EER 17.09.04)”.
Rifiuti ingombranti
-
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti simili per natura e composizione ai rifiuti urbani che non entrano nel cassonetto da 120 lt. e che non necessitano di uno strumento per essere smontati.
Rifiuti pericolosi
-
Fanno parte di questa categoria i rifiuti tossici e pericolosi e i relativi contenitori.
Rifiuto organico
-
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti biodegradabili, ossia che si decompongono naturalmente grazie all’opera di microrganismi.
Rifiuto Residuo indifferenziato
-
Fanno parte di questa categoria tutti rifiuti solidi urbani che non possono essere avviati al riciclaggio e pertanto non conferibili negli altri cassonetti a disposizione per le raccolte stradali o negli apposti container presso i centri di raccolta.