Seguici su

Vai menu di sezione

Imballaggi in vetro

Fanno parte di questa categoria tutti i contenitori e gli imballaggi in vetro che non abbiano contenuto sostanze pericolose.

Tipi di rifiuti ammessi (elenco non esaustivo):

Contenitori vuoti in vetro per bevande, alimenti e per l’igiene e cura della persona esclusi quelli che hanno contenuto sostanze pericolose.

Bottiglie, vasetti, barattoli, boccette di profumo, contenitori per alimenti, fiale e flaconi in vetro. NON vanno conferiti bicchieri, cristalli, specchi, ceramiche….

Per un elenco più dettagliato si rimanda al Riciclabolario.

Modalità di conferimento:

Questi tipi di rifiuti devono essere conferiti vuoti, privi di tappi e di residui esclusivamente nelle campane stradali per la raccolta degli imballaggi in vetro dislocate sul territorio.

I rifiuti vanno conferiti sfusi, senza sacchetti o altri contenitori per la raccolta.

Le campane per la raccolta degli imballaggi in vetro sono presenti anche in tutti i centri di raccolta e centri integrati (CR – CI).

Prima di recarsi al centro di raccolta è bene informarsi circa le giornate e gli orari di apertura (vedi Link “orari apertura Centri di Raccolta).

Pubblicato il: Venerdì, 19 Aprile 2013 - Ultima modifica: Martedì, 09 Maggio 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio