Fanno parte di questa categoria i rifiuti tossici e pericolosi e i relativi contenitori.
Rifiuti pericolosi
Tipi di rifiuti ammessi (elenco non esaustivo):
Batterie di automezzi, filtri olio, olio per auto trazione, pile e batterie, rifiuti agrochimici, vernici e inchiostri, contenitori inquinati.
Non sono ammessi liquidi infiammabili, acidi corrosivi, diluenti, solventi, combustibili.
Per un elenco più dettagliato si rimanda al Riciclabolario.
Modalità di conferimento:
Questi rifiuti devono essere conferiti presso i centri raccolta e i centri integrati (CR – CI) depositandoli nel contenitore dedicato e comunque secondo le indicazioni degli operatori.
Prima di recarsi al centro di raccolta è bene informarsi circa le giornate e gli orari di apertura (vedi Link “orari apertura Centri di Raccolta”).
Pubblicato il: Venerdì, 19 Aprile 2013 - Ultima modifica: Martedì, 09 Maggio 2023