Fanno parte di questa categoria tutta la carta e il cartone di vario tipo.
Carta e cartone
Tipi di rifiuti ammessi (elenco non esaustivo):
Carta pulita di stampe, riviste, cataloghi, libri, giornali, pieghevoli, etc. senza il nylon della confezione, faldoni per archivi puliti dalle plastiche e da ganci e fermagli in metallo, vaschette porta uova, scatole, scatoloni.
Per un elenco più dettagliato si rimanda al "Riciclabolario".
Modalità di conferimento:
I rifiuti vanno collocati esclusivamente nel cassonetto personalizzato (giallo) in dotazione a ciascuna utenza o, in alternativa, possono essere conferiti presso i centri di raccolta (CR e CI) depositandoli nei contenitori dedicati e comunque secondo le indicazioni degli operatori.
È vietato il conferimento di sacchi di qualsiasi forma e natura fuori dai cassonetti presso i punti raccolta.
La raccolta dei rifiuti in carta e cartone viene effettuata con cadenza quindicinale.
Esporre i cassonetti con il coperchio chiuso esclusivamente nei punti raccolta, individuati su strada pubblica, la sera antecedente il giorno previsto per la raccolta (vedi link “calendario raccolta”).
Si ricorda che a norma di “Regolamento” i cassonetti vuoti vanno ritirati dal punto raccolta entro le ore 20.00 del giorno di raccolta.
È attiva anche una raccolta stradale, selettiva del cartone, che è rivolta però soltanto alle utenze non domestiche (attività artigianali e commerciali).
Per le utenze domestiche il cartone viene raccolto in modo selettivo presso i centri integrati di Borgo Valsugana e Scurelle.